03-30-2020, 10:26 PM
(03-30-2020, 09:36 PM)SpadaccinoNero Ha scritto: Punto uno, il litrpg, ho già detto in precedenza che non sono esperto in materia e che in stile Dragon Ball assegno delle statistiche NON A CASO ai personaggi, non voglio avventurarmi oltre proprio perché sto cercando (seppur con scarsi risultati) a migliorare la trama e in generale la qualità dello scritto se mi mettessi ad ampliare l'avventura con ulteriori elementi RPG, non riuscirei a concentrarmi sullo scritto e mi "incarterei" da solo.
Molto rapidamente: qual è la differenza tra i livelli di potere di dragon ball e il tuo sistema?
Livello di potere di dragonball: 1 numero (UN numero). Chiaro, semplice. Non so se hai presente, ma quando viene presentato ci sono delle scene in cui si fanno vedere i livelli di potenza dei vari personaggi in modo tale da avere un "livello di partenza", con cui sai che un uomo medio ha un valore di X. Viene tutto ben spiegato ALL'INTERNO della storia.
Il tuo sistema, invece, si compone di svariate parti non meglio definite e non spiegate (sorry, ma un glossario a fine capitolo non è una spiegazione che posso accettare).
Ergo, oltre al consiglio di eliminare il litrpg se pensi di non saper gestirlo, perché non usi i livelli di potere? Cioè, sarebbe estremamente più semplice.
Maximilian, Lv19
Vecchio Saggio, Lv4
Morgot il distruttore, LV122
... etc etc
Poi più avanti nella trama, quando avrai tempo, aggiungerai dettagli, come il fatto che max abbia un Potere Fisico 14 e un Potere Magico 5, per questo è alivello 19. Nessuno si mette a leggere schede del genere (mal formattate, oltretutto) se poi è palese che non abbiano nessun riscontro nella trama.
Se vuoi che le statistiche diano qualcosa al lettore, tienile semplici. Un numero, due numeri al massimo, e spiega a che diamine servono. Io di leggere che Maurizio Testonzi ha For7 Car12 Pot11 [*altre 11 statistiche a caso*] ed è nello stato "Preghiera a dio", sinceramente, frega.
Sapere invece che Murduk è a livello 36 mentre Maximilian a livello 11 è:
A) più significativo (anche se non molto, dato che non so dire quanto sia il potenziale di un lv 11 o di un lv36)
B) più breve e ordinato.
Inoltre, te lo dico da uno che aveva iniziato con un sistema anche più facile del tuo (tre statistiche con le lettere). Andando avanti è un casino. Tu credi di avere un sistema semplice, a me invece sembra un'accozzaglia di roba ingestibile. Se pensi di scrivere 200-300 capitoli di roba, questi iniziano a salire e tu vuoi anche mantenere un sistema significativo, così è già oltre secondo me.
Se invece il tuo sistema non ha nessun senso o non hai paura che vada tutto alle ortiche tra venti capitoli, questo è un altro discorso.