03-19-2020, 08:29 PM
Se posso lanciarmi in un ultimo commento, vedila così: il fatto che i personaggi e la trama siano in qualche modo importanti, o che si preannunci magari anche un'opera di un certo livello, si vedrà in futuro con i capitoli. Il fatto che il testo non scorra, che la forma sia di dubbio gusto e che gli elementi LitRPG siano opinabili, invece, si vede subito. Il punto sta che questi fattori sono "esterni" a ciò che è l'importanza per te di questa storia, e che quindi puoi tranquillamente modificarli e migliorarli. Il tuo obiettivo è comunque quello di offrire un'opera piacevole da leggere, fruibile al target di lettori che ti presupponi e che sia interessante.
Se, come dalle tue parole si intende, la novel si trasformerà in un ottimo lavoro, meno male. Ma non è scrivendola male e inserendo informazioni alla leggera che la valorizzi. Se ci tieni alla tua storia, quello che mi chiedo è perché sembra che tu la stia trattando con tanta superficialità.
Il capitolo 1, per esempio, presenta svariati personaggi con tanto di schede senza approfondirne nessuno, nemmeno quelli che sembrano esserne i protagonisti, che sono raccontanti attraverso descrizioni superficiali e frivole del loro carattere senza mostrare nulla. Il capitolo, in meno di 2000 parole, attraversa svariati eventi, anch'essi mal raccontati, in stile cronaca ma senza catturare un particolare interesse. Il tempo continua ad allargarsi (passando da un evento all'altro in poche righe) e a restringersi (descrivendo singole scene, in genere poche battute tra due personaggi), in maniera discontinua.
A livello di lettura, i paragrafi sono grossi, goffi. Alcune frasi sono infinitamente lunghe, e spesso parlano anche di più di un argomento senza vere e proprie connessioni, segno che potevano essere benissimo divise e semplificate.
Infine, non venire a dire che le schede sono sensate: prendi il capitolo e toglile tutte. Il capitolo mantiene esattamente lo stesso significato, senza bisogno di aggiunte, rimozioni o correzioni di sorta. Basta questo per dire che messe così sono totalmente superflue.
"Eh ma serviranno dopo", potresti dirmi. Beh, se pensi che un qualunque lettore si ricorderà per più di 30 secondi le statistiche di UNO solo dei tue 8 personaggi dopo che lei hai abbozzate una misera volta senza nemmeno citarle nel testo, sappi che non succederà. Stai anche certo che è davvero improbabile che qualcuno si prenderà la briga al capitolo X di tornare indietro a un qualche capitolo Y alla ricerca di una scheda come quella.
Quindi, se pensi davvero che "Scacco al Regno" sia un'opera importante per te, io cercherei di renderla tale. Tolta la parte LitRPG, non voglio dire che tu non ci abbia provato, sono sicuro che tu ti sia impegnato al massimo per sfornare quei due capitoli. Ma oltre all'impegno, studiati un po' qualche altro testo, rileggi ad alta voce quello che scrivi per vedere come suona e come scorre, controlla che non ci siano errori e pensa se è sensato quello che scrivi (DAL PUNTO DI VISTA DEL LETTORE, che non ha la minima idea di come andrà avanti e con un sacco di altri fattori)
Se infine, stai "scrivendo per te stesso", allora tutte queste discussioni sono ovviamente inutili, ma non avrebbe nemmeno senso essere qui.
Se, come dalle tue parole si intende, la novel si trasformerà in un ottimo lavoro, meno male. Ma non è scrivendola male e inserendo informazioni alla leggera che la valorizzi. Se ci tieni alla tua storia, quello che mi chiedo è perché sembra che tu la stia trattando con tanta superficialità.
Il capitolo 1, per esempio, presenta svariati personaggi con tanto di schede senza approfondirne nessuno, nemmeno quelli che sembrano esserne i protagonisti, che sono raccontanti attraverso descrizioni superficiali e frivole del loro carattere senza mostrare nulla. Il capitolo, in meno di 2000 parole, attraversa svariati eventi, anch'essi mal raccontati, in stile cronaca ma senza catturare un particolare interesse. Il tempo continua ad allargarsi (passando da un evento all'altro in poche righe) e a restringersi (descrivendo singole scene, in genere poche battute tra due personaggi), in maniera discontinua.
A livello di lettura, i paragrafi sono grossi, goffi. Alcune frasi sono infinitamente lunghe, e spesso parlano anche di più di un argomento senza vere e proprie connessioni, segno che potevano essere benissimo divise e semplificate.
Infine, non venire a dire che le schede sono sensate: prendi il capitolo e toglile tutte. Il capitolo mantiene esattamente lo stesso significato, senza bisogno di aggiunte, rimozioni o correzioni di sorta. Basta questo per dire che messe così sono totalmente superflue.
"Eh ma serviranno dopo", potresti dirmi. Beh, se pensi che un qualunque lettore si ricorderà per più di 30 secondi le statistiche di UNO solo dei tue 8 personaggi dopo che lei hai abbozzate una misera volta senza nemmeno citarle nel testo, sappi che non succederà. Stai anche certo che è davvero improbabile che qualcuno si prenderà la briga al capitolo X di tornare indietro a un qualche capitolo Y alla ricerca di una scheda come quella.
Quindi, se pensi davvero che "Scacco al Regno" sia un'opera importante per te, io cercherei di renderla tale. Tolta la parte LitRPG, non voglio dire che tu non ci abbia provato, sono sicuro che tu ti sia impegnato al massimo per sfornare quei due capitoli. Ma oltre all'impegno, studiati un po' qualche altro testo, rileggi ad alta voce quello che scrivi per vedere come suona e come scorre, controlla che non ci siano errori e pensa se è sensato quello che scrivi (DAL PUNTO DI VISTA DEL LETTORE, che non ha la minima idea di come andrà avanti e con un sacco di altri fattori)
Se infine, stai "scrivendo per te stesso", allora tutte queste discussioni sono ovviamente inutili, ma non avrebbe nemmeno senso essere qui.