Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Scacco al Regno
#1
"Scacco al Regno narra le avventure di Maximilian, un giovane guerriero che compirà mille peripezie per salvare la sua terra natia, vittima degli inganni del malvagio Echelon". 

NOTA : qualora ci fossero capitoli non visualizzabili, sul mio blog sono stati tutti ripristinati in quanto questa pagina non sarà più aggiornata.

Buona lettura ^^

La Via del Re (Preludio di Scacco al Regno)

La Via del Re Capitolo I : Usura

La Via del Re Capitolo II : Lavoro

La Via del Re Capitolo III : Abbandono

La Via del Re Capitolo IV : Donne

La Via del Re Capitolo V : Natura

La Via del Re Capitolo VI : Sacrificio

La Via del Re Capitolo VII (Finale) : Aurora

Scacco al Regno

Scacco al Regno Parte Prima

Scacco al Regno Parte Seconda

Scacco al Regno Parte Terza

Scacco al Regno Parte Quarta

Scacco al Regno Parte Quinta

Scacco al Regno Parte Sesta

Scacco al Regno Parte Settima

Scacco al Regno Parte Ottava

Scacco al Regno Capitolo Extra I : Abraham

Scacco al Regno Capitolo Extra II : Dawidh

Scacco al Regno Capitolo Extra III : Maximilian

Scacco al Regno Parte Nona

Scacco al Regno Parte Decima

Scacco al Regno Parte Undicesima (Finale)

Scacco al Regno II 

Scacco al Regno II Parte Prima : Ricordi di Utopia

Scacco al Regno II Parte Seconda : Qualcosa di inaspettato a Utopia

Scacco al Regno II Parte Terza : Scontro impari a Utopia

Scacco al Regno II Parte Quarta : Una visita nelle prigioni di Utopia

Scacco al Regno II Parte Quinta : Salvare una vita, sacrificandone un'altra, a Utopia

Scacco al Regno II Parte Sesta : Persuadere il Sovrano affinché salvi Utopia

Scacco al Regno II Parte Settima : Destini intrecciati, un solo nemico : I Martiri di Utopia

Scacco al Regno II Parte Ottava : Nel Mondo dei Sogni, la strada per salvarsi da Utopia

Scacco al Regno II Capitolo Extra I : Lucifuge Rofocale

Scacco al Regno II Parte Nona : Lasciarsi travolgere dall'Odio, proteggersi da Utopia

Scacco al Regno II Capitolo Extra II : Ahrim

Scacco al Regno II Capitolo Extra III : Adam

Scacco al Regno II Parte Decima : La notte prima dell'assalto di Utopia

Scacco al Regno II Capitolo Extra IV : Lilith

Scacco al Regno II Parte Undicesima : Lucifuge Rofocale, colui che fermerà Utopia

Scacco al Regno II Parte Dodicesima : Il patto per distruggere Utopia

Scacco al Regno II Parte Tredicesima (Finale) : Ricordi della sconfitta di Utopia

Scacco al Regno III 

Scacco al Regno III Capitolo I : Uno strano vecchio

Scacco al Regno III Capitolo II : Due ragazze seducenti

Scacco al Regno III Capitolo III : Tre Lame Divine

Scacco al Regno III Capitolo IV : Quattro mogli lascive

Scacco al Regno III Capitolo Extra I : Sargatanas

Scacco al Regno III Capitolo V : Cinque candele nere

Scacco al Regno III Capitolo Extra II : Samson

Scacco al Regno III Capitolo VI : Sei fiori appassiti

Scacco al Regno III Capitolo Extra III : Seheiah
S A T O R
A R E P O
T E N E T
O P E R A
R O T A S

LeLamediSpadaccinoNero.blogspot.com

ಠ_ಠ (╥_╥) ٩(^ᴗ^)۶ ʘᴗʘ✿ ಥ‿ಥ ʘ‿ʘ (●__●) ;-;
Cita messaggio
#2
Ciao, intanto: benvenuto! Posso consigliarti i fare un file word (o pdf al limite) e condividere i link dei capitoli anziché metterli direttamente come testo del post? Renderebbe il tutto molto più facile da leggere e da seguire. Altrimenti, già la formattazione fa quello che vuole, poi con i capitoli lunghi è facile perdersi, per non parlare del fatto che diventa difficile recuperare i vari capitoli se in mezzo ci sono commenti e cose del genere.

(Allo stesso modo degli altri due scrittori per intenderci, come qui e qui)

Appena avrò tempo comunque darò volentieri una letta Big Grin  in bocca al lupo e buona scrittura!


EDIT: Alla fine per curiosità ho iniziato a dare un occhio e ci sono diversi errori già nelle prime righe, tra le varie è abbastanza fastidioso il doppio a capo per fare i paragrafi (causato dal fatto che qui non hai i paragrafi, uno dei motivi per trasferirti su googledoc)

Poi:
  • "[...] e rispettando il creato ; " -> non va lo spazio prima del ";", e comunque secondo me ci vorrebbe un punto.
  •  "cosi il figlio successe al padre." -> così, con l'accento.
  • "Il giovane purtroppo, non aveva ereditato le qualità" -> "Il giovane, purtroppo, non aveva ereditato le qualità"
  • In generale le frasi mi sembrano macchinose e inutilmente lunghe. A volte si vede proprio che ci vorrebbe un punto ma non c'è.
E questo, per ora, è solo nelle prime 6 righe. Ti consiglio di ridarci un occhio! ^^
Cita messaggio
#3
@Khaos Maker, innanzitutto grazie per il tuo intervento.

Ho provveduto a modificare il post come hai consigliato, a breve la seconda parte.

Per il resto provvedo a correggere gli errori.
Grazie ancora e a rileggerti

^^
S A T O R
A R E P O
T E N E T
O P E R A
R O T A S

LeLamediSpadaccinoNero.blogspot.com

ಠ_ಠ (╥_╥) ٩(^ᴗ^)۶ ʘᴗʘ✿ ಥ‿ಥ ʘ‿ʘ (●__●) ;-;
Cita messaggio
#4
Parte Seconda pronta ^^
Buona lettura
S A T O R
A R E P O
T E N E T
O P E R A
R O T A S

LeLamediSpadaccinoNero.blogspot.com

ಠ_ಠ (╥_╥) ٩(^ᴗ^)۶ ʘᴗʘ✿ ಥ‿ಥ ʘ‿ʘ (●__●) ;-;
Cita messaggio
#5
Non credo tu abbia capito come funziona una litrpg. Non è inserendo delle statistiche random senza significato all'interno di una trama probabilmente scritta in precedenza senza di esse che crei una litRPG. Inoltre, le meccaniche del sistema (ovvero come funziona il mondo e il significato di stat etc) vanno spiegate NELLA storia, e non all'esterno.

Attualmente questa è una novel di stampo fantasy a cui hai buttato dentro due numeri ogni tanto senza un minimo di contesto. A livello di scrittura secondo me non è quel granché, ti lanci in periodi lunghi e paroloni forzati rendendo il tutto molto "strano" e a difficilmente leggibile.

Per la trama i capitoli sono estremamente noiosi, le scene si protraggono in genere per un paragrafo o poco più senza collante. In pratica, anche se la novel avesse 20 capitoli, non credo sarei andato oltre il primo.

Quindi, a mio parere:
1. Se vuoi scrivere una LitRPG fallo come dio comanda e struttura tutto per bene, prepara il sistema, descrivilo etc Sul sito ci sono decine di novel da cui prendere spunto su come si fa.
2. Ristruttura i capitoli a livello di trama. Le cose avvengono senza un contesto, in maniera banale e slegate. I passaggi di scena sono troppo veloci.
3. Le descrizioni sono dei mattoni. 
4. Consiglio di riguardare un po' la forma in generale
5. A me alcune cose sembrano un po' cliché, un po' cringe et simila
6. Perché ci sono 92 righe vuote da un paragrafo all'altro?
Cita messaggio
#6
@khaos maker

avevo capito fin dal'inizio che non gradisci la mia storia, anche se, permettimi di dirti, dovresti quantomeno aspettare un po' per giudicare.

Considerando che è la prima volta che mi cimento in questa "avventura" e che io stia facendo tutto questo semplicemente per diletto, potresti essere un po' meno duro nei miei riguardi.

Le statistiche non sono random come tu dici inoltre la spiegazione delle stesse è stata affidata ad un "extra" subito dopo il secondo capitolo.

Se ritieni che la mia storia sia talmente brutta o fuori luogo per i tuoi canoni, dillo chiaramente e cancello tutto (casomai tu fossi un mod), perché, ripeto, per me deve essere un piacere scrivere e non una costrizione.
S A T O R
A R E P O
T E N E T
O P E R A
R O T A S

LeLamediSpadaccinoNero.blogspot.com

ಠ_ಠ (╥_╥) ٩(^ᴗ^)۶ ʘᴗʘ✿ ಥ‿ಥ ʘ‿ʘ (●__●) ;-;
Cita messaggio
#7
Nessun moderatore, e sei liberissimo di continuare col tuo racconto.

Fammi chiarire la questione: non sono uno scrittore esperto e tantomeno un editor, quindi quello che ti dico sono mie impressioni.

Quindi:

Citazione:avevo capito fin dal'inizio che non gradisci la mia storia, anche se, permettimi di dirti, dovresti quantomeno aspettare un po' per giudicare.

Per la mia esperienza il mondo delle novel non è quello dei libri. Nessuno "compra" la tua intera storia. Se il primo capitolo va male, il secondo anche, se non c'è mordente, e se come scrittore non si è nessuno, allora c'è un'elevata probabilità che la tua opera non venga nemmeno letta. Là fuori ci sono centinaia di novel di tutte le forme e di tutti i contenuti. Difficilmente qualcuno "resta" a leggere qualcosa se già all'inizio non la trova interessante (o addirittura difficile da leggere).

Citazione:Considerando che è la prima volta che mi cimento in questa "avventura" e che io stia facendo tutto questo semplicemente per diletto, potresti essere un po' meno duro nei miei riguardi.

Questo è un grosso errore. Che senso avrebbe dirti "ehi sì è un sacco figa!"? Così poi vai avanti a scrivere 30 capitoli che poi magari sono da buttare? Non è forse meglio avere qualcuno che ti dice "Ehi, guarda che secondo me così ci sono dei problemi", e tu magari ci rifletti un attimo e ti fai due conti?
Mi sembra di essermi espresso anche in maniera abbastanza pacata, non ho usato termini come "spazzatura" o robe del tipo "OMG This is shit cancella e brucia". Cosa che alla mia "prima avventura" era stato fatto, e per fortuna direi.
Quindi, devi sempre essere pronto alle critiche, sennò tanto vale non cominciare nemmeno. La probabilità che il tuo primo racconto sia perfetto sfiora lo zero, te lo assicuro.
Mi son scaldato solo perché "gli elementi LitRPG" mi sembrano buttati lì, è palese che tu abbia inserito tra un paragrafo e l'altro della tua storia originale qualcosa che dovrebbe essere una scheda personaggio (e se non è così, beh, questo è l'effetto che fa a me). Quindi mi sento quasi preso in giro.

Citazione:Le statistiche non sono random come tu dici inoltre la spiegazione delle stesse è stata affidata ad un "extra" subito dopo il secondo capitolo.

Fino al capitolo due mi sembra di sì, le prendi, le sbatti in faccia a tutti e fine. Non si capisce nemmeno se sia una roba stile videogame, se siano gradi come in uno xianxia... chissà. E per l'extra, mi sono già espresso, ma per essere più chiari, a mio parere, è un'idea terribile. E' proprio una cosa del tipo "Bah, non sapevo come inserire il sistema nella trama, quindi sbatto una pallosissima lista a fine cap. Buona lettura!". Non funziona così; leggendo Overgear, Tales of Demons and Gods, The Wandering Inn, The King's Avatar e via digendo, hai per caso visto un extra a fine del secondo (che poi, perché del secondo e non del primo?) con la spiegazione del sistema del mondo? A me non sembra.

Citazione:Se ritieni che la mia storia sia talmente brutta o fuori luogo per i tuoi canoni, dillo chiaramente e cancello tutto (casomai tu fossi un mod), perché, ripeto, per me deve essere un piacere scrivere e non una costrizione.

Mia impressione: a me non piace. Ad ora non c'è nulla che mi prenda, il lato LitRPG è palesemente buttato lì e completamente fuori contesto. A livello di scrittura non mi piace. Ma sono tutte mie opinioni, non sono un esperto o cose così, e sei ovviamente liberissimo di prenderle come meglio credi. Se pensi che la strada sia quella giusta continua. Altrimenti il mio consiglio è di rifletterci un attimo e dare un occhio alle novel sopracitate o ad altre del sito e vedere un momento come funzionano. Ti consiglio di seguirti anche le live di Fowl sulla scrittura (ce ne sono tipo 40) e tra un insulto e l'altro commenta i capitoli e da ottimi spunti e consigli su come migliorare. (se pensi che io sia stato duro, vedrai cosa vuol dire "farsi prendere a pesci in faccia dalla cruda realtà")

Sappi comunque che sta tutto nel non mollare! Buona scrittura ^^

PS. Inoltre non ci va lo spazio prima dei due punti, come per gli altri segni di punteggiatura. Consiglio di correggere la cosa.
Cita messaggio
#8
@KhaosMaker

grazie per avermi risposto in maniera così esaustiva, considera che alcune tue frasi le avevo fraintese, adesso ho più voglia di discuterne.
Io ascolto musica per ore al giorno, è qualcosa che faccio praticamente da sempre. Ho un archivio digitale e di CD che fa spavento per cui puoi solo immaginare quanta roba ho ascoltato. Il mio genere preferito è il Black Metal e la mia band preferita è una formazione proveniente dalla Grecia, si chiamano Acherontas. Mi approcciai all'ascolto dopo aver letto una recensione cattivissima ad un loro disco. Cosa voglio dire? per una percentuale altissima di persone, quel che fanno codesti Greci è spazzatura, per me ogni loro lavoro è un'opera magistrale.

Molto probabilmente amo questo gruppo perché mi sono preso la briga di ascoltarli e riascoltarli per cogliere ogni loro sfumatura, anche la più piccola. Purtroppo per noi, in questa decaduta società, vogliamo tutto e subito, siamo presi da mille cose e alla fine ci perdiamo in un oceano di roba che non riusciamo ad apprezzare semplicemente perché abbiamo occhi ovunque.

Forse Scacco al Regno è una cagata colossale persino se la leggessi milioni di volte ma ti assicuro che ogni parola, ogni personaggio, ogni avvenimento, è un pezzo della mia vita.
S A T O R
A R E P O
T E N E T
O P E R A
R O T A S

LeLamediSpadaccinoNero.blogspot.com

ಠ_ಠ (╥_╥) ٩(^ᴗ^)۶ ʘᴗʘ✿ ಥ‿ಥ ʘ‿ʘ (●__●) ;-;
Cita messaggio
#9
(03-19-2020, 07:47 PM)SpadaccinoNero Ha scritto: @KhaosMaker

grazie per avermi risposto in maniera così esaustiva, considera che alcune tue frasi le avevo fraintese, adesso ho più voglia di discuterne.
Io ascolto musica per ore al giorno, è qualcosa che faccio praticamente da sempre. Ho un archivio digitale e di CD che fa spavento per cui puoi solo immaginare quanta roba ho ascoltato. Il mio genere preferito è il Black Metal e la mia band preferita è una formazione proveniente dalla Grecia, si chiamano Acherontas. Mi approcciai all'ascolto dopo aver letto una recensione cattivissima ad un loro disco. Cosa voglio dire? per una percentuale altissima di persone, quel che fanno codesti Greci è spazzatura, per me ogni loro lavoro è un'opera magistrale.

Molto probabilmente amo questo gruppo perché mi sono preso la briga di ascoltarli e riascoltarli per cogliere ogni loro sfumatura, anche la più piccola. Purtroppo per noi, in questa decaduta società, vogliamo tutto e subito, siamo presi da mille cose e alla fine ci perdiamo in un oceano di roba che non riusciamo ad apprezzare semplicemente perché abbiamo occhi ovunque.

Forse Scacco al Regno è una cagata colossale persino se la leggessi milioni di volte ma ti assicuro che ogni parola, ogni personaggio, ogni avvenimento, è un pezzo della mia vita.
Vorrei partire da un fatto: a nessuno interessano i sentimenti altrui ed, in questo caso particolare, a nessun lettore interessa che ogni personaggio od ogni avvenimento è un pezzo della tua vita.
Evito di ripetere quanto già detto da Khaos per quanto riguarda il sistema Litrpg, visto che mi trovo perfettamente d'accordo. Per quanto riguarda invece personaggi e trama avrei qualcosa da dire. La trama non è chiaramente nulla di particolare, ma questo non è nemmeno troppo importante. Il primo ed il secondo capitolo sono approssimativi, e sono stato gentile. Gli avvenimenti vengono descritti veramente 'alla buona', senza mai fermarsi un attimo. Arriva semplicemente gente in scena, fa cose (senza una vera descrizione degna di questo nome della scena) e poi via verso nuove ed affascinanti avventure. Avresti potuto scrivere almeno una decina di capitoli, lunghi anche 2000 parole l'uno, sulla vicenda. Avresti potuto dare delle motivazioni, dei sentimenti e degli scopi concreti ai personaggi, invece di liquidare tutto in quel modo. Non dico molto sulla scrittura perché non ho troppe competenze in materia, ma ti consiglierei di scrivere in modo più semplice e chiaro (e mettere dei punti ogni tanto).
In definitiva, un fantasy socio-politico ambientato nel medioevo non è nulla di nuovo, ma può essere interessante. Sviluppa trama, personaggi, ambientazione e sistema (se davvero vuoi fare un Litrpg) e magari ne esce qualcosa di buono. Io, Jiodom e Khaos abbiamo impegato diversi mesi per scrivere qualcosa di decente. Abbiamo accettato le critiche e lavorato sodo per migliorare. Quindi, se davvero ti interessa rendere la tua scrittura più interessante per il lettore, devi scendere dal piedistallo e sputare del sangue, mia cara principessa.
Cita messaggio
#10
Se posso lanciarmi in un ultimo commento, vedila così: il fatto che i personaggi e la trama siano in qualche modo importanti, o che si preannunci magari anche un'opera di un certo livello, si vedrà in futuro con i capitoli. Il fatto che il testo non scorra, che la forma sia di dubbio gusto e che gli elementi LitRPG siano opinabili, invece, si vede subito. Il punto sta che questi fattori sono "esterni" a ciò che è l'importanza per te di questa storia, e che quindi puoi tranquillamente modificarli e migliorarli. Il tuo obiettivo è comunque quello di offrire un'opera piacevole da leggere, fruibile al target di lettori che ti presupponi e che sia interessante.

Se, come dalle tue parole si intende, la novel si trasformerà in un ottimo lavoro, meno male. Ma non è scrivendola male e inserendo informazioni alla leggera che la valorizzi. Se ci tieni alla tua storia, quello che mi chiedo è perché sembra che tu la stia trattando con tanta superficialità.

Il capitolo 1, per esempio, presenta svariati personaggi con tanto di schede senza approfondirne nessuno, nemmeno quelli che sembrano esserne i protagonisti, che sono raccontanti attraverso descrizioni superficiali e frivole del loro carattere senza mostrare nulla. Il capitolo, in meno di 2000 parole, attraversa svariati eventi, anch'essi mal raccontati, in stile cronaca ma senza catturare un particolare interesse. Il tempo continua ad allargarsi (passando da un evento all'altro in poche righe) e a restringersi (descrivendo singole scene, in genere poche battute tra due personaggi), in maniera discontinua.

A livello di lettura, i paragrafi sono grossi, goffi. Alcune frasi sono infinitamente lunghe, e spesso parlano anche di più di un argomento senza vere e proprie connessioni, segno che potevano essere benissimo divise e semplificate.

Infine, non venire a dire che le schede sono sensate: prendi il capitolo e toglile tutte. Il capitolo mantiene esattamente lo stesso significato, senza bisogno di aggiunte, rimozioni o correzioni di sorta. Basta questo per dire che messe così sono totalmente superflue.
"Eh ma serviranno dopo", potresti dirmi. Beh, se pensi che un qualunque lettore si ricorderà per più di 30 secondi le statistiche di UNO solo dei tue 8 personaggi dopo che lei hai abbozzate una misera volta senza nemmeno citarle nel testo, sappi che non succederà. Stai anche certo che è davvero improbabile che qualcuno si prenderà la briga al capitolo X di tornare indietro a un qualche capitolo Y alla ricerca di una scheda come quella. 

Quindi, se pensi davvero che "Scacco al Regno" sia un'opera importante per te, io cercherei di renderla tale. Tolta la parte LitRPG, non voglio dire che tu non ci abbia provato, sono sicuro che tu ti sia impegnato al massimo per sfornare quei due capitoli. Ma oltre all'impegno, studiati un po' qualche altro testo, rileggi ad alta voce quello che scrivi per vedere come suona e come scorre, controlla che non ci siano errori e pensa se è sensato quello che scrivi (DAL PUNTO DI VISTA DEL LETTORE, che non ha la minima idea di come andrà avanti e con un sacco di altri fattori)

Se infine, stai "scrivendo per te stesso", allora tutte queste discussioni sono ovviamente inutili, ma non avrebbe nemmeno senso essere qui.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)